Sartieri 1931 propone i vini adatti per l’estate!

Sartieri 1931 propone i vini adatti per l’estate!
Tre etichette speciali da assaporare assieme a cibi leggeri e freschi nei luoghi simbolo dell’estate. Dagli spumanti Metodo Classico al bianco fermo, Sartieri 1931 è la scelta azzeccata per le occasioni conviviali da vivere al mare o a bordo piscina, compresi rilassanti picnic in collina
Finalmente è arrivata l’estate e, con la bella stagione, cresce la voglia di stare all’aperto in allegria, assieme ad amici e parenti… ovviamente senza rinunciare al buon gusto nel piatto e nel bicchiere! I suggerimenti per vivere momenti conviviali sono davvero tanti, ma Sartieri 1931 propone tre etichette d’eccezione, da assaporare in altrettanti luoghi simbolo dell’estate e abbinabili a piatti freschi e stuzzicanti. Idee assolutamente interscambiabili, adatte per le tavole di tutti i giorni o per le occasioni speciali ma sempre testimoni di una produzione enologica che sa fare la differenza, anche quando il caldo inizia a farsi sentire.
Meta desiderata e vissuta è il mare, il luogo che, per eccellenza, dà il benvenuto all’estate. Spiagge e coste si animano di lettini e ombrelloni, senza tralasciare i tanti locali nei quali non mancano aperitivi e feste. Sguardo rivolto al tramonto in compagnia di Première, lo Spumante DOCG Metodo Classico prodotto con uve Pinot Nero in purezza. Eleganza, stile, freschezza, profumi e aromi che si intrecciano: ecco la compagnia ideale per un brindisi romantico sulla battigia o per condividere un momento di allegria con gli amici. Sentori di crosta di pane, profumi di pesca bianca e agrumi, gusto raffinato e sapido, Première si sposa alla perfezione con proposte culinarie a base di pesce come, per esempio, un’insalata di riso Venere con gamberetti, mazzancolle, pomodorini e avocado, oppure con tartare di sgombro con mela verde o, per una proposta tutta vegetariana, è ottimo con un cous cous di verdure.

Per passare una giornata in pieno relax, senza rinunciare ad acqua e sole, un’altra soluzione ideale è la piscina. Un posto dove stare tranquilli, perfetto per le famiglie e nel quale far divertire anche i più piccoli con scivoli e giochi acquatici. Così, tra un tuffo e l’altro, non si può rinunciare ad Allure, lo Spumante DOCG Metodo Classico in versione Rosé. Seducente e affascinante, è uno spumante dall’effervescenza durevole, una ‘bollicina’ glamour e di tendenza, caratterizzata da sentori floreali e fruttati. Allure si abbina a cibi a base di pesce e crostacei, perfetto per piatti degustazione con formaggi freschi e frutta di stagione e, sempre restando a bordo piscina, è la scelta adeguata per accompagnare macedonie, tartine con salmone e avocado, i classici spiedini con bocconcini di mozzarella, pomodorini e basilico o con mini burger con tonno, frutto della passione e menta.
Per chi desidera, invece, trascorrere una giornata nella frescura della campagna e delle colline, il Provincia di Pavia IGT Riesling Zefir è la bottiglia da mettere nella cesta del picnic. Tovaglia a quadretti stesa sull’erba e tante proposte veloci e gustose che ben si coniugano con un vino bianco setoso e minerale, contraddistinto da note di frutta gialla, miele e acacia, profumi che si riscontrano anche al palato. Via libera a panini multicereali con salumi e formaggi, focacce con olive e pomodorini, torte salate e muffin con le verdure; non può mancare una selezione variegata di tramezzini da quelli classici con pollo e tacchino a quelli con salmone e frittatine. Per chiudere in bellezza… una crostata con confettura di pesca, così da richiamare gli aromi di Zefir.

I numeri di Sartieri 1931 – L’Azienda Agricola Sartieri 1931 può contare su 40 ettari di proprietà, di cui 20 vitati, nel comune di Borgoratto Mormorolo. Le vigne sono state impiantate in periodi diversi, dal 1978 al 2018. I vitigni presenti sono: Barbera, Cabernet Sauvignon, Croatina, Merlot, Pinot Grigio, Pinot Nero, Riesling Renano. Sartieri 1931, riportando il suo anno di nascita, vuole onorare Vitale Perucchini, zio di Enrica Saviotti, titolare dell’azienda, ma soprattutto fondamentale protagonista nel rilancio e rinascita del progetto aziendale, grazie alle sue idee innovative e visione imprenditoriale. La cantina dell’Oltrepò Pavese comprende una ricca gamma di vini bianchi e rossi. Provincia di Pavia Riesling IGT Zefir, Provincia di Pavia Barbera IGT Tuxedo in versione Red e Gold, Provincia di Pavia Cabernet Sauvignon IGT Madagascar, Provincia di Pavia IGT Croatina Suit, e Provincia di Pavia Merlot IGT Figurino. Tra le bollicine Première e Allure, spumanti Metodo Classico DOCG bianco e rosato. www.sartieriwines.it
Angela Merolla