LA GENIALE INTUIZIONE DI RODOLFO SORBILLO

LA GENIALE INTUIZIONE DI RODOLFO SORBILLO

LA GENIALE INTUIZIONE DI RODOLFO SORBILLO

La splendida villa Imperiale di Posillipo, ormai rinomata location di prestigio che si affaccia con la sua pittoresca terrazza en plein air sul golfo di Napoli, è stata nuovamente scelta come dimora della manifestazione gastronomica senza precedenti: Memorial Trofeo  “Rodolfo Sorbillo”.

Il trofeo, ideato dal maestro pizzaiolo Luciano Sorbillo e organizzato con l’Associazione Promozione Sociale impastatori Italiani E.D., ha inteso ricordare e celebrare Rodolfo Sorbillo, famoso e storico maestro pizzaiolo della città partenopea.

Rodolfo senior, quarto di ventuno figli, cresce nella pizzeria di famiglia, dove nel corso degli anni, sviluppa una filosofia tutta personale che lo renderà uno dei pizzaioli più conosciuti e acclamati di Napoli. Attivo già negli anni ’50 dello scorso secolo, Rodolfo si dedica con tutto se stesso a creare una pizza più grande, che possa raggiungere facilmente i palati di chiunque; di fatti, il suo pensiero va costantemente ai vicoli poveri della città.

Un particolare e curioso aneddoto ci racconta che proprio alla fine di quel fortunato decennio, il 6 dicembre del 1959, in occasione dell’inaugurazione dello stadio San Paolo, ora Stadio Diego Armando Maradona, quando venne disputato l’incontro di calcio Napoli-Juventus, terminato con la vittoria della squadra partenopea sulla compagine torinese, con il soddisfacente risultato di 2 a 1, Rodolfo Sorbillo si fece notare con la creazione di una pizza mai realizzata in precedenza da altri pizzaioli.

  Il maestro dedicò e offrì in degustazione all’allora giovane presidente della squadra sportiva avversaria, Giovanni Agnelli, (forse a consolazione della sconfitta? n.d.r.), una pizza con il cornicione ripieno di ricotta, condita con fiordilatte, rucola e scaglie di Parmigiano Reggiano.

Il 19 settembre 2022, ben 63 anni dopo, i pizzaioli provenienti da tutte le regioni d’Italia, hanno inteso omaggiare e celebrare la pizza con il cornicione ripieno del maestro Rodolfo Sorbillo, con le loro creazioni realizzate con dedizione e rispetto per la tradizione e allo stesso tempo proponendo le proprie intuizioni, avvalendosi dei migliori prodotti offerti dal mercato nostrano.

Quattro le categorie della competizione:

-Pizza Napoletana

-Pizza Fritta

-Pizza con cornicione ripieno (dedicata al Maestro Rodolfo Sorbillo)

-Pizza Gourmet con prodotti del territorio e quindi a KM 0

Chi ha vinto il Trofeo Memorial Rodolfo Sorbillo?

Probabilmente, quella che si è svolta si è rivelata la prima competizione in cui il podio è stato particolarmente affollato. Più precisamente, tutti i “content creator” con le proprie eccellenze sono stati in qualche modo vincitori. Le personali interpretazioni di sapori, profumi e i particolari accostamenti esteticamente studiati hanno saputo  trasmettere intense emozioni e dar vita a nuove sensazioni.

di Francesco Colamonico

Leave a comment

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *